Caro amico,
mi dici, con amicizia, di partecipare al corso di preparazione per questo lavoro che non costa né tempo né fatica, ma che offre un prodotto che può beneficiare il prossimo.
Mi mandi la email di partecipazione (cliccare sul link annesso). Leggo la email. Il nome dell’azienda é un’anonima sigla. Non vi é scritto nulla. Seminario di un giorno presso un albergo. Seminario di che? Su che? Nulla che dia nemmeno una vaga idea. Questo m’insospettisce, così decido di non cliccare sul link (potrebbe dare un assenso automatico e non mi va).
Ci telefoniamo, tu ed io, e tu mi dai una serie di spiegazioni. Non rispondo, ascolto, ma capisco molto bene di cosa si tratta.
Così non solo non andrò a quel seminario, ma ti consiglio di non impegolarti con questa organizzazione, anzi, se puoi, di sganciarti.
Il discorso sul tipo di servizio sembra attraente. Prepari un prodotto, un’analisi di situazioni bancarie. Il cliente non è costretto ad acquistare il prodotto, solo se pensa che possa essergli utile. Dici che l’azienda si avvale ormai di migliaia di collaboratori a tempo perso. Una solida organizzazione piramidale all’americana (ma non é come l’Herbalife, ti affretti a precisare).
Allora lascia che ti dica che so benissimo di cosa si tratta, perché pochi anni dopo essere arrivato in America, sia mia moglie che io fummo risucchiati dentro un’organizzazione a piramide all’americana, come dici tu, una Pyramid Scheme. Fummo coinvolti da un agente immobiliare che negli anni 80 aveva avuto un discreto successo, che tuttavia era evaporato sotto la crisi economica dei primi anni novanta, quella che permise a Bill Clinton di battere i suoi avversari con lo slogan “It’s the economy, stupid!”. Così, sicuramente in buona fede (per il 60% in buona fede, per il 40% invece era dovuto a costrizione, alla natura stessa del business) questo signore decise di parlarne a mia moglie e a me. Fece un discorso molto simile al tuo (“senza impegno, venite ad uno dei nostri incontri – seminari, vedrete che vi troverete gente di tutti i tipi, di tutte le età, di tutte le classi).
Aggiunse, come prova di serietà, che non era come la Amway (invece di fare il paragone con l’Herbalife). La Amway era un’organizzazione molto chiacchierata che vendeva prodotti per la casa, aveva fama di essere spinta da speculatori ultraconservatori e di avere uno schema a piramide.
Ma cosa c’é di male in uno schema a piramide? Specie se vendi prodotti o servizi utili e nel frattempo, e con poca fatica, guadagni bei soldini?
Di male c’é che ben presto il reclutamento diviene più importante del prodotto che si vende, anche perché si prendono percentuali sulle vendite dei reclutati, e dei reclutati dai reclutati. Fintantoché – e questo accade inevitabilmente – l’offerta oltrepassa, e di gran lunga, la domanda.
Quello che fu proposto a noi era in realtà il peggiore di queste operazioni, ovvero il Ponzi Scheme. In questo particolare caso occorre anche, prima o poi, spesso più prima che poi, sganciare soldi per investirli in operazioni ad altro profitto.
I workshop per la presentazione ai potenziali futuri membri impongono sistemi di coinvolgimento totale (tutti una grande famiglia in cui tutti lavorano per il bene di tutti), premiazioni di super venditori con cifre grandiose, esempi di successi economici meravigliosi. I nuovi arrivi sono di solito povera gente, middle class che ha perso ho sta perdendo il suo status, nuovi immigrati che possono fare reclutamento fra gl’immigrati del loro gruppo etnico o nazionale, pensionati senza pensione o con pensione che non permette nemmeno la sopravvivenza in indigenza, giovani stanchi di false promesse e di molta disoccupazione.
Noi appartenevamo alla prima categoria, la middle class. Come il nostro recrutatore. Era contento perché effettivamente guadagnava. Pensava di potersi ritirare nell’ambito di un massimo di cinque o sei anni, a quei livelli di business. Aveva deciso che il posto dove desiderava ritirarsi a godere dei suoi guadagni, doveva essere una delle 5 Terre, in Liguria. Probabilmente Vernazza. Aveva letto un articolo sul Los Angeles Times, visto un documentario alla TV. Per lui le Cinque Terre erano l’incanto di Gauguin alle Samoa (da notare che già si poteva permettere di vivere sulla costa californiana).
Tu mi dirai che il tuo non è un Ponzi Scheme, né un sistema Herbalife (su cui pendono dagli anni 80, in cui il fondatore venne incarcerato negli Stati Uniti, l’accusa di setta con lavaggio del cervello dei compartecipanti e venditori, la vendita di prodotti mediocri eccetera). Si tratta di un servizio professionale per aiutare la gente a riconoscere le truffe, non una truffa. Ben diverso dal molto meno etico desiderio di avere un guadagno enorme con investimento minimo. Questo é avidità, quello un servizio per difendersi dagli avidi.
Tuttavia non funzionerà a lungo, anche questo imploderà, finché qualcuno non lo farà risorgere per un altro po’, sotto altro nome. Non si guadagnerà mai come ci é stato detto, e non tutti riusciranno a beneficiare del servizio.
In compenso si rischia di diventare (e non parlo del nostro rapporto) dei rompiscatole, visto che è fondamentale il reclutamento. “Non hai bisogno di andare a cercare nuovi clienti e possibili nuove reclute: li conosci già tutti! Sono la tua famiglia, la famiglia di tua moglie, gli amici, i coinquilini, i genitori dei compagni di scuola di tuo figlio, i tuoi amici, quelli che incontri in palestra, il collega stanco del suo lavoro, la donna delle pulizie che fra un po’ non ti potrai più permettere, l’elettricista, ma anche, e perché no, il tuo dentista, che anche se guadagna bene, non puoi sapere se non disdegni degli extra soldi – tutti abbiamo bisogno di soldi extra, anche se ne abbiamo già, estinguere velocemente il mutuo del monolocale o della villa al mare è, in fondo, LA STESSA COSA.” (!) Il risultato, di solito, è che amici e parenti incominciano a guardarti con sospetto, se non spesso ad emarginarti. E devi cambiare dentista.
Fummo invitati prima ad un incontro di zona, mia moglie ed io. Poi ad un congresso nazionale presso un grand hotel di Las Vegas. Ascoltai il primo applauditissimo oratore, nientepopodimenoché il presidente e fondatore, il vertice della piramide. La sua entrata sul palco fu accompagnata dalla colonna sonora del film “Top Gun”, si quello con Tom Cruise. Mia moglie se ne andò. Io decisi di rimanere e sforzarmi di capire cosa di buono ci fosse in tutto quel bailamme. Il tale spiegò per quasi un’ora che chiunque poteva diventare come lui, bastava non avere paura di spargere il VERBO della sua organizzazione. Il congresso doveva durare tre giorni.
Per mia moglie durò dieci minuti, per me poco più di mezzora – avevo ancora difficoltà con l’inglese e mi portavo dietro il senso di colpa di quelli col deficit dell’attenzione, che si fanno la fama di menefreghisti e quindi di spocchiosi, e allora mi imposi di restare quanto più possibile. Quella mattina lasciammo Las Vegas e andammo a passare il resto di quei tre giorni in giro per il nord dell’Arizona.
Piano piano perdemmo i contatti con il nostro amico agente immobiliare (il quale, per essere onesti, aveva concretamente aiutato mia moglie in passato quando si era costruita un piccolo cottage nelle montagne a nord di Los Angeles).
Si era ormai vicini al nuovo millennio. Venne a trovarci: “Ragazzi, ho un nuovo prodotto che sta avendo successo come da tanto non si vedeva in America….no, niente paura, niente investimenti! Si chiama Melaleuca (lo pronunciava Melaluca) ed ha capacità prodigiose per guarire qualsiasi tipo di ferita o di abrasione. Cento volte migliore dei vecchi disinfettanti!”
“E con i Top Gun come va?” chiesi io. “Beh i tempi sono cambiati, quel tipo di lavoro andava bene qualche anno fa. Quello é il passato. Il Melaleuca rappresenta il nuovo. Vi interessa diventare rappresentanti esclusivi?”
“Ci penseremo. Ti contattiamo al tuo indirizzo di Santa Monica?” “Non ve l’ho detto? Mi sono trasferito con la famiglia a Oceanside, giù verso San Diego. Santa Monica è diventata ridicolmente costosa, e troppo affollata. E comunque, con le autostrade, si è in un baleno qui a Los Angeles”.
“E le Cinque Terre?” chiesi un po’ malignamente. “Ah, ti ricordi ancora, vero? Ci penso ancora. Ma ogni cosa a suo tempo. Per ora Oceanside é piacevolissima.”
Note:
1) Ci sono differenze tra reclutamento da catena di Sant’Antonio, il classico Multi Level Marketing e il Ponzi Scheme. Il più fraudolento è quest’ultimo, ma tutti possiedono un’anima nera.
2) Il Melaleuca non è altro che olio di Tea Tree. Ottimo prodotto, ma non ha rivoluzionato il mercato americano.
3) Il pendolarismo tra Oceanside e Los Angeles non è uno scherzo. Non meno di un’ora e mezza senza traffico.
4) Oceanside non è un brutto posto, ma di sicuro il meno attraente tra i tanti del sud della California. E non basta affacciarsi al Pacifico per caricarsi della magia delle Cinque Terre. Ma questo lo sapeva anche il nostro agente immobiliare.
5) Per ulteriori chiarimenti sul multi-level marketing vi rimando a questo link: https://veritautoprodotte.wordpress.com/2008/01/17/la-verita-sui-sistemi-piramidali-ci-piace-farci-prendere-per-il-culo/